- Allergologia ed immunologia clinica
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo facciale
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia vascolare
- Endocrinologia
- Medicina generale
- Medicina interna
- Medicina legale
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Oncologia
- Ortopedia e traumatologia
- Ostetricia e ginecologia
- Psichiatria
- Psicologia
- Scienza dell\' alimentazione e dietetica
- Urologia
Lista articoli su Medicina interna

La sindrome di Ortner, nota anche come sindrome cardiovocale, è una patologia rara caratterizzata da disfonia causata da paralisi del nervo laringeo ricorrente di sinistra (left recurrent laryngeal nerve palsy, RLLNP) secondaria ad una malattia cardiovascolare (1, 2). Essa deve il suo nome a Norbert Ortner, che la descrisse per la prima volta nel 1987 e i cui studi avevano documentato in pazienti con stenosi mitralica una compressione del nervo laringeo da parte dell'atrio di sinistra ingrandito con conseguente paralisi del nervo laringeo omolaterale (3). Altri autori successivamente hanno...
La specializzazione: Medicina interna
High Complexity Medicine and Transplantology, IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo. Diagnostic accuracy of d-dimer test is affected by thrombus site, duration of symptoms and heparin treatment. Blood."‰2000;96(11 PART II):102b. (Summary extracted from publication) The assay of D-dimer is claimed to have value in excluding the diagnosis of Deep Vein Thrombosis (DVT); Enzyme-Linked Immunosorbent Assay (ELISA) techniques snowed a very high sensitivity and negative predictive value in the diagnosis of DVT, but are not suitable for emergency. New rapid methods are available which are sui...
La specializzazione: Medicina interna
DISTURBI ALIMENTARI: LA FELICITA\'NON HA PESO I disturbi alimentari sono un modo per comunicare sofferenze quali lutti, abbandoni, abusi e maltrattamenti spesso in età precoce. Pensare in modo ossessivo al "œcibo-corpo-peso" diventa un anestetico che permette di non sentire la sofferenza. àˆ un'auto-cura. Questo è un modo per sopravvivere. In Italia sono oltre 3 milioni di persone a soffrire di DCA (disturbi del comportamento alimentare), oltre l' 80% hanno subito abusi e maltrattamenti. Nell' 85% dei casi si tratta di donne adulte, adolescenti e bambine. Negli ultimi anni il fenomeno ri...
La specializzazione: Medicina interna