- Allergologia ed immunologia clinica
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo facciale
- Chirurgia plastica e ricostruttiva
- Chirurgia vascolare
- Endocrinologia
- Medicina generale
- Medicina interna
- Medicina legale
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Oncologia
- Ortopedia e traumatologia
- Ostetricia e ginecologia
- Psichiatria
- Psicologia
- Scienza dell\' alimentazione e dietetica
- Urologia
Lista articoli su Oncologia

Di Lorenzo G, Buonerba C, Faiella A, Rescigno P, Rizzo M, Autorino R, Perdonà S, Riccardi N, Scagliarini S, Scognamiglio F, Masala D, Ferro M, Palmieri G, Aieta M, Marinelli A, Altieri V, De Placido S, Cartenì G. BJU Int. 2011 Jan
La specializzazione: Oncologia
Di Lorenzo G, Scagliarini S, Di Napoli M, Scognamiglio F, Rizzo M, Carteni' G.Oncology. 2009;77 Suppl 1:122-31. Epub 2010 Feb 2. Review.
La specializzazione: Oncologia
Riccardi F, Di Lorenzo G, Buonerba C, Monaco G, Monaco R, Rizzo M, Scagliarini S, Scognamiglio F, Di Napoli M, Carteni' G.World J Surg Oncol. 2010 Feb 5;8:8.
La specializzazione: Oncologia
Pinzette acustiche scovano cellule tumorali nel sangue Medicina ago 27,2014 0 Comments Christine Daniloff/MIT Christine Daniloff/MIT "˜Pinzette' acustiche precise e delicate sono capaci di scovare le cellule tumorali nel sangue separandole dalle altre cellule circolanti: in questo modo possono accelelare i tempi per la diagnosi aiutando a prevedere l'eventuale diffusione della malattia nell'organismo. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas) dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston in collaborazione...
La specializzazione: Oncologia
Cancro della mammella: individuata mutazione ad altissimo rischio. Già disponibile il test: Le portatrici del gene PALB2 mutato hanno una possibilità su tre di ammalarsi di tumore della mammella entro l'età di 70 anni. La notizia in uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, al quale hanno preso parte anche ricercatori italiani. 10 AGO - E' noto da tempo che le mutazioni germinali con perdita di funzione (loss-of-function) a carico del gene PALB2 (partner and localizer of BRCA2) conferiscono una predisposizione al tumore della mammella, di cui finora non era nota l'e...
La specializzazione: Oncologia
C Napoletano, V Visconti, M Antonilli, IG Zizzari, H Rahimi, F Battisti, CAPONNETTO S., G Barchiesi, A Rughetti, F Bellati, P Benedetti-Panici, M Nuti (2013). Preliminary results of a triple peptide escalating dose vaccination phase I/II clinical trial as consolidation treatment in women affected by ovarian cancer. JOURNAL FOR IMMUNOTHERAPY OF CANCER, ISSN: 2051-1426 Bellati F, Visconti V, Antonilli M, Napoletano C, Zizzari IG, Ruscito I, CAPONNETTO S., Battisti F, Rahimi H, Rughetti A, Benedetti-Panici P, Nuti M (2013). Preliminary results of a triple peptide escalating dose vaccination ...
La specializzazione: Oncologia
In Italia i tumori del retto, insieme a quelli del colon, registrano 48.000 nuovi casi all'anno. A questo numero si aggiunge quello ancora pi๠drammatico dei morti: una scia di oltre 16.000 casi all'anno. Numeri che, nella loro crudezza, fanno paura, eppure tendono ad essere taciuti dalla comunità medica come dall'opinione pubblica. I tumori del retto, insieme a quelli del colon, rappresentano la seconda-terza causa di morte in relazione alle diverse aree geografiche italiane. E' stata osservata una maggiore incidenza del tumore al nord rispetto al sud del Paese, dove però le donne si ammala...
La specializzazione: Oncologia